
70 Quintali di Siluri tolti dal Lago d’Iseo
Nei primi sei mesi del 2021 dal Lago d’Iseo e dalle Torbiere del Sebino sono stati rimossi ben settanta quintali di siluri. Un’operazione effettuata
Nei primi sei mesi del 2021 dal Lago d’Iseo e dalle Torbiere del Sebino sono stati rimossi ben settanta quintali di siluri. Un’operazione effettuata
Anche quest’anno in ritardo la frega dei coregoni, temperature dell’acqua del lago troppo alte ed è stato chiesto dalla Comunità del Garda e dai
Alla fine di Ottobre la Provincia autonoma di Trento, ha deliberato di formare un gruppo di cacciatori per l’abbattimento controllato di almeno 120 cormorani
Nel fine settimana scorsa è state pescata una carpa da record nel lago di Endine. Pescando a carpfishing, Marco Versienti pescatore classe 1986, ha
La Guardia Costiera di Crotone, a termine di una lunga operazione di controllo della filiera della pesca, hanno provveduto a intercettare e sequestrare un
Avevamo pubblicato un’articolo qualche tempo fa, dove si parlava degli accordi che si erano raggiunti e della riapertura della pesca sulla diga foranea di Genova.
I pescatori lanciano l’allarme Grande preoccupazione per l’ingente moria di pesci avvenuta negli ultimi gironi nel fiume Cavaliere in provincia di Isernia. La macabra
La trota è uno delle specie ittiche più conosciute in Italia, insieme alla carpa dai non pescatori. La maggior parte delle persone la trova
RILASCIO SENZA DANNO Fortunatamente un’abitudine che sta prendendo sempre più piede tra i pescatori, giovani e meno giovani. Rilasciare la cattura cercando di arrecare
Nel cuneese siamo alla terza moria di pesci in sole due settimane.Il primo episodio nel Corsaglia due settimane fa. Poi nel Tanaro e nel
Nei primi sei mesi del 2021 dal Lago d’Iseo e dalle Torbiere del Sebino sono stati rimossi ben settanta quintali di siluri. Un’operazione effettuata
Anche quest’anno in ritardo la frega dei coregoni, temperature dell’acqua del lago troppo alte ed è stato chiesto dalla Comunità del Garda e dai
Alla fine di Ottobre la Provincia autonoma di Trento, ha deliberato di formare un gruppo di cacciatori per l’abbattimento controllato di almeno 120 cormorani
Nel fine settimana scorsa è state pescata una carpa da record nel lago di Endine. Pescando a carpfishing, Marco Versienti pescatore classe 1986, ha
La Guardia Costiera di Crotone, a termine di una lunga operazione di controllo della filiera della pesca, hanno provveduto a intercettare e sequestrare un
Avevamo pubblicato un’articolo qualche tempo fa, dove si parlava degli accordi che si erano raggiunti e della riapertura della pesca sulla diga foranea di Genova.
I pescatori lanciano l’allarme Grande preoccupazione per l’ingente moria di pesci avvenuta negli ultimi gironi nel fiume Cavaliere in provincia di Isernia. La macabra
La trota è uno delle specie ittiche più conosciute in Italia, insieme alla carpa dai non pescatori. La maggior parte delle persone la trova
RILASCIO SENZA DANNO Fortunatamente un’abitudine che sta prendendo sempre più piede tra i pescatori, giovani e meno giovani. Rilasciare la cattura cercando di arrecare
Nel cuneese siamo alla terza moria di pesci in sole due settimane.Il primo episodio nel Corsaglia due settimane fa. Poi nel Tanaro e nel
@2025 – All Right Reserved. | Sito di Castelli Andrea | PI: 03251060137 | Mail: info@fishingmania.it | Via A.Oriani n°3 Cantù (CO) | Privacy Policy | Cookie Policy