Nella giornata di martedì 25 marzo è stato approvato l’emendamento nelle commissioni congiunte bilancio e affari costituzionali della camera che riguarda l’immissione di salmonidi alloctoni quali: trota fario, iridea, salmerino e coregone. Una vicenda travagliata che si trascina da alcuni anni nei nuclei di valutazione come Regioni, Ispra e Ministero. Finalmente sembra che si sia arrivati ad una conclusione a livello politico. Un chiarimento atteso da tantissimi gestori delle acque per la pesca ricreativa e sportiva, oltre a tutto il mondo dell’ittiocoltura e pesca professionale.
Tutto ciò è un primo riconoscimento alle innumerevoli richieste giunte ai Ministeri, da tutte le associazioni di categoria che in questi anni chiedono da tempo chiarezza e certezze. L’augurio è che non sia una proroga alla scadenza del 31 maggio 2026, ma l’ufficializzazione alla possibilità di immissioni concordate con i Ministeri e con chi la pesca e la gestione della stessa la vive tutti i giorni da anni ed anni.
Si attende ora l’approvazione definitiva che avverrà dopo il voto parlamentare alla camera, al senato ed alla successiva pubblicazione sulla gazzetta ufficiale prevista probabilmente tra maggio e giugno.
E voi cosa ne pensate di questa apertura alle immissioni di salmonidi alloctoni? Diteci il vostro pensiero.