
Pesca in Valle Camonica
Se parliamo di pesca in Valle Camonica, il primo fiume che viene in mente a qualunque pescatore lombardo o appassionato di pesca a mosca
Se parliamo di pesca in Valle Camonica, il primo fiume che viene in mente a qualunque pescatore lombardo o appassionato di pesca a mosca
Quando si parla di posti “magici” a livello paesaggistico, inizia ad accendersi una lotta infinita tra pescatori di tutte le tecniche. Spesso chi pratica
“Spinadesco è finito”. “Il campo gara più bello d’Italia senza pesci”. “Ma chi ci vuole andare in Navigabile?!”. Fino al 2021 erano queste le
Ostiglia, Dieci anni fa l’inizio Canal Bianco ad Ostiglia. Per anni è stato croce e delizia per tantissimi pescatori lombardi e veneti. Noi di
Il Lambro, il fiume più inquinato d’Italia. No, non è più così. Chissà quanti non esperti della zona ve lo avranno detto in passato
Il più piccolo dei laghi briantei è il Lago di Montorfano. Una piccola perla, situata a soli dieci minuti dalla città di Como, nel
Chi di voi non conosce la Val Camonica, alzi la mano. Impossibile non sapere dove si trovi o almeno un minimo di cenno storico.
Lago d’Endine. Un lago che la maggior parte dei bergamaschi e bresciani conosce per un motivo: d’inverno si ghiaccia completamente. E lo strato di
Dei cinque bacini lacustri presenti in Brianza, il Lago di Alserio è il terzo per dimensione. Prima di lui troviamo ovviamente Pusiano ed il
Ci eravamo lasciati una settimana fa con il Lago di Annone e Marco Frigerio. Ci ritroviamo oggi, ancora una volta per il Monday Fishing
Se parliamo di pesca in Valle Camonica, il primo fiume che viene in mente a qualunque pescatore lombardo o appassionato di pesca a mosca
Quando si parla di posti “magici” a livello paesaggistico, inizia ad accendersi una lotta infinita tra pescatori di tutte le tecniche. Spesso chi pratica
“Spinadesco è finito”. “Il campo gara più bello d’Italia senza pesci”. “Ma chi ci vuole andare in Navigabile?!”. Fino al 2021 erano queste le
Ostiglia, Dieci anni fa l’inizio Canal Bianco ad Ostiglia. Per anni è stato croce e delizia per tantissimi pescatori lombardi e veneti. Noi di
Il Lambro, il fiume più inquinato d’Italia. No, non è più così. Chissà quanti non esperti della zona ve lo avranno detto in passato
Il più piccolo dei laghi briantei è il Lago di Montorfano. Una piccola perla, situata a soli dieci minuti dalla città di Como, nel
Chi di voi non conosce la Val Camonica, alzi la mano. Impossibile non sapere dove si trovi o almeno un minimo di cenno storico.
Lago d’Endine. Un lago che la maggior parte dei bergamaschi e bresciani conosce per un motivo: d’inverno si ghiaccia completamente. E lo strato di
Dei cinque bacini lacustri presenti in Brianza, il Lago di Alserio è il terzo per dimensione. Prima di lui troviamo ovviamente Pusiano ed il
Ci eravamo lasciati una settimana fa con il Lago di Annone e Marco Frigerio. Ci ritroviamo oggi, ancora una volta per il Monday Fishing
@2025 – All Right Reserved. | Sito di Castelli Andrea | PI: 03251060137 | Mail: info@fishingmania.it | Via A.Oriani n°3 Cantù (CO) | Privacy Policy | Cookie Policy