
Itinerario in Trentino | Lago di Lases
Quanti itinerari ci sono in Trentino? Davvero una miriade! Tantissimi piccoli specchi d’acqua, oltre ai vari torrenti, sicuramente molto tecnici da affrontare ma che
Quanti itinerari ci sono in Trentino? Davvero una miriade! Tantissimi piccoli specchi d’acqua, oltre ai vari torrenti, sicuramente molto tecnici da affrontare ma che
Tabella dei Contenuti Il 2022 è stata un’annata che ci ha riportato in alcuni vecchi itinerari che hanno fatto la storia della pesca italiana
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email Tabella dei Contenuti Quando parliamo di Fiume Po, viene difficile pensare ad un solo itinerario. Un corso d’acqua
Tabella dei Contenuti Quintino Sella, Terdoppio e Canale Cavour sono i principali corsi d’acqua conosciuti dai pescatori del Nord Ovest. Tre opzioni che da
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email I campi gara più famosi del frusinate sono tre da ormai diversi anni. Ceprano, Falvaterra e Pontecorvo sono
“Spinadesco è finito”. “Il campo gara più bello d’Italia senza pesci”. “Ma chi ci vuole andare in Navigabile?!”. Fino al 2021 erano queste le
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email Ostellato e Migliarino. Due centri abitati distanti tra loro non più di cinque chilometri ed accomunati da un
La Paganella, un gruppo montuoso situato ai piedi del massiccio dolomitico nella provincia di Trento. La caratteristica essenziale di questo territorio è la natura
Ostiglia, Dieci anni fa l’inizio Canal Bianco ad Ostiglia. Per anni è stato croce e delizia per tantissimi pescatori lombardi e veneti. Noi di
Se vi chiedessero di andare a pescare a seicento metri di altitudine, cosa vi aspettereste? La risposta più logica sarebbe la seguente: trote, temoli
Quanti itinerari ci sono in Trentino? Davvero una miriade! Tantissimi piccoli specchi d’acqua, oltre ai vari torrenti, sicuramente molto tecnici da affrontare ma che
Tabella dei Contenuti Il 2022 è stata un’annata che ci ha riportato in alcuni vecchi itinerari che hanno fatto la storia della pesca italiana
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email Tabella dei Contenuti Quando parliamo di Fiume Po, viene difficile pensare ad un solo itinerario. Un corso d’acqua
Tabella dei Contenuti Quintino Sella, Terdoppio e Canale Cavour sono i principali corsi d’acqua conosciuti dai pescatori del Nord Ovest. Tre opzioni che da
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email I campi gara più famosi del frusinate sono tre da ormai diversi anni. Ceprano, Falvaterra e Pontecorvo sono
“Spinadesco è finito”. “Il campo gara più bello d’Italia senza pesci”. “Ma chi ci vuole andare in Navigabile?!”. Fino al 2021 erano queste le
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Telegram Email Ostellato e Migliarino. Due centri abitati distanti tra loro non più di cinque chilometri ed accomunati da un
La Paganella, un gruppo montuoso situato ai piedi del massiccio dolomitico nella provincia di Trento. La caratteristica essenziale di questo territorio è la natura
Ostiglia, Dieci anni fa l’inizio Canal Bianco ad Ostiglia. Per anni è stato croce e delizia per tantissimi pescatori lombardi e veneti. Noi di
Se vi chiedessero di andare a pescare a seicento metri di altitudine, cosa vi aspettereste? La risposta più logica sarebbe la seguente: trote, temoli
@2025 – All Right Reserved. | Sito di Castelli Andrea | PI: 03251060137 | Mail: info@fishingmania.it | Via A.Oriani n°3 Cantù (CO) | Privacy Policy | Cookie Policy