Skip to content
feeder-pesca.png

Provinciale Feeder di Milano 2022 al Lago di Mezzo di Mantova

Provinciale Feeder 2022 di Milano a Mantova

Anno nuovo, vecchie abitudini per gli agonisti impegnati nel campionato provinciale feeder di Milano. Anche per la stagione 2022 sono tanti i chilometri da percorrere per le tre prove che portano ad una qualificazione al Campionato Italiano Individuale 2023. Ad ospitare la prima gara dell’anno per i milanesi è la sempre stupenda location del Lago di Mezzo, a Mantova naturalmente. Ventisette gli iscritti a questo campionato per la stagione 2022, con preponderanza di agonisti appartenenti a sole due società: Cagnacci Trabucco e Lenza Azzurra Lainate Maver.

Buona la pescosità del lago, con l’assoluto di giornata fatto registrare da Davide Ruberto de I Cagnacci Trabucco con quasi 18000 punti. Un peso reso possibile anche dal picchetto terminale favorevole. Non a caso anche l’altro esterno di giornata, Mauro Pizzochero sempre della società con base a Lentate sul Seveso, ha vinto il primo settore con oltre undici chilogrammi.  Settore centrale vinto invece da Giuseppe Foieni con sette chili e mezzo.

Prossima gara, seconda tappa, sempre in terra mantovana ma questa volta sul Canal Bianco ad Ostiglia, il 5 giugno.

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo, accetti la conservazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito Web.

TECNICHE DI PESCA

CERCA CONTENUTO

VIDEO SPINNING

TIKTOK

FACEBOOK

INSTAGRAM

Anno nuovo, vecchie abitudini per gli agonisti impegnati nel campionato provinciale feeder di Milano. Anche per la stagione 2022 sono tanti i chilometri da percorrere per le tre prove che portano ad una qualificazione al Campionato Italiano Individuale 2023. Ad ospitare la prima gara dell’anno per i milanesi è la sempre stupenda location del Lago di Mezzo, a Mantova naturalmente. Ventisette gli iscritti a questo campionato per la stagione 2022, con preponderanza di agonisti appartenenti a sole due società: Cagnacci Trabucco e Lenza Azzurra Lainate Maver.

Buona la pescosità del lago, con l’assoluto di giornata fatto registrare da Davide Ruberto de I Cagnacci Trabucco con quasi 18000 punti. Un peso reso possibile anche dal picchetto terminale favorevole. Non a caso anche l’altro esterno di giornata, Mauro Pizzochero sempre della società con base a Lentate sul Seveso, ha vinto il primo settore con oltre undici chilogrammi.  Settore centrale vinto invece da Giuseppe Foieni con sette chili e mezzo.

Prossima gara, seconda tappa, sempre in terra mantovana ma questa volta sul Canal Bianco ad Ostiglia, il 5 giugno.

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo, accetti la conservazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito Web.

TECNICHE DI PESCA

CERCA CONTENUTO

FACEBOOK

INSTAGRAM