
C’era una volta il Fiume Alcantara. Poca acqua e morie continue
Continuano i disastri ambientali che riguardano anche la popolazione ittica. Questa volta a farne le spese è un corso d’acqua della Sicilia. Il Fiume
Continuano i disastri ambientali che riguardano anche la popolazione ittica. Questa volta a farne le spese è un corso d’acqua della Sicilia. Il Fiume
La denuncia partita sui social network: “Qualcuno ha sversato nel Cavo Moggio una quantità indefinita di idrocarburi che ha provocato una moria di pesci.”
Immensa melma verde ricopre il fiume Ingente eutrofizzazione delle acque del fiume Sele, dovuta quasi certamente ad una sovrabbondanza di nitrati e fosfati causa
Dopo il fiume Olona tocca al Naviglio Grande Tantissimi pesci morti nel Naviglio Grande, vittime ancora una volta di sversamenti inquinanti? La maggior parte
Moria di pesci nel Tevere – Giugno 2020 Le ultime analisi confermerebbero lo sversamento nelle acque del Tevere di insetticidi tossici e vietati. Potrebbe
“individuati i responsabili: saranno sanzionati” “Grazie anche alla sensibilità dei cittadini che si fanno protagonisti del contrasto a questo deplorevole fenomeno – scrive l’amministrazione
Video di denuncia girato da un pescatore ( la foto dell’articolo è di archivio ) Ecco quanto scritto dal pescatore: Il buongiorno in questa
Continuano i disastri ambientali che riguardano anche la popolazione ittica. Questa volta a farne le spese è un corso d’acqua della Sicilia. Il Fiume
La denuncia partita sui social network: “Qualcuno ha sversato nel Cavo Moggio una quantità indefinita di idrocarburi che ha provocato una moria di pesci.”
Immensa melma verde ricopre il fiume Ingente eutrofizzazione delle acque del fiume Sele, dovuta quasi certamente ad una sovrabbondanza di nitrati e fosfati causa
Dopo il fiume Olona tocca al Naviglio Grande Tantissimi pesci morti nel Naviglio Grande, vittime ancora una volta di sversamenti inquinanti? La maggior parte
Moria di pesci nel Tevere – Giugno 2020 Le ultime analisi confermerebbero lo sversamento nelle acque del Tevere di insetticidi tossici e vietati. Potrebbe
“individuati i responsabili: saranno sanzionati” “Grazie anche alla sensibilità dei cittadini che si fanno protagonisti del contrasto a questo deplorevole fenomeno – scrive l’amministrazione
Video di denuncia girato da un pescatore ( la foto dell’articolo è di archivio ) Ecco quanto scritto dal pescatore: Il buongiorno in questa
@2025 – All Right Reserved. | Sito di Castelli Andrea | PI: 03251060137 | Mail: info@fishingmania.it | Via A.Oriani n°3 Cantù (CO) | Privacy Policy | Cookie Policy