
Pesca del Lavarello – FishingDays | LIVE
Tra le tante tecniche di pesca trattate in oltre undici anni di attività, mai avevamo dedicato un articolo in dettaglio sul lavarello. Un pesce
Tra le tante tecniche di pesca trattate in oltre undici anni di attività, mai avevamo dedicato un articolo in dettaglio sul lavarello. Un pesce
Per molti il mese di febbraio è il periodo di preparazione all’apertura della trota. Spinning, pesca a mosca e pesca al tocco. Queste sono
Qualche giorno fa abbiamo mostrato la costruzione di una caddis in CDC e pelo di cervo. Come già anticipato l’imitazione di caddis o sedge
Passo indietro e torniamo a parlare di mosca secca, la massima espressione della pesca a mosca classica. In un video precedente abbiamo descritto una
La mosca Perdigòn oramai non si proprio più chiamarla novità. Sono anni che è utilizzata da tantissimi garisti della pesca a mosca e negli
La regola generale dice che più è grande il salmonide, più sono le energie che brucia nel muoversi. Basandosi su questa teoria e sfruttando
Torniamo nel mondo della pesca a mosca secca. Esistono decine e decine di imitazioni di effimera, con tecniche diverse ed utilizzando materiali diversi. Si
Ritorniamo a costruire una ninfa ed il protagonista questa volta è il gammarus. Per chi non lo conoscesse, è un piccolo crostaceo che popola
Nuova settimana, nuova lezione di autocostruzione. Questa volta è il turno della March Brown. Parliamo di una imitazione classica, molto utilizzata, realizzata in questo
Spider, una mosca anch’essa che viene dal passato ma ancora attuale e molto catturante in quasi tutte le acque. Mosca Polivalente Anche questa imitazione
Tra le tante tecniche di pesca trattate in oltre undici anni di attività, mai avevamo dedicato un articolo in dettaglio sul lavarello. Un pesce
Per molti il mese di febbraio è il periodo di preparazione all’apertura della trota. Spinning, pesca a mosca e pesca al tocco. Queste sono
Qualche giorno fa abbiamo mostrato la costruzione di una caddis in CDC e pelo di cervo. Come già anticipato l’imitazione di caddis o sedge
Passo indietro e torniamo a parlare di mosca secca, la massima espressione della pesca a mosca classica. In un video precedente abbiamo descritto una
La mosca Perdigòn oramai non si proprio più chiamarla novità. Sono anni che è utilizzata da tantissimi garisti della pesca a mosca e negli
La regola generale dice che più è grande il salmonide, più sono le energie che brucia nel muoversi. Basandosi su questa teoria e sfruttando
Torniamo nel mondo della pesca a mosca secca. Esistono decine e decine di imitazioni di effimera, con tecniche diverse ed utilizzando materiali diversi. Si
Ritorniamo a costruire una ninfa ed il protagonista questa volta è il gammarus. Per chi non lo conoscesse, è un piccolo crostaceo che popola
Nuova settimana, nuova lezione di autocostruzione. Questa volta è il turno della March Brown. Parliamo di una imitazione classica, molto utilizzata, realizzata in questo
Spider, una mosca anch’essa che viene dal passato ma ancora attuale e molto catturante in quasi tutte le acque. Mosca Polivalente Anche questa imitazione
@2025 – All Right Reserved. | Sito di Castelli Andrea | PI: 03251060137 | Mail: info@fishingmania.it | Via A.Oriani n°3 Cantù (CO) | Privacy Policy | Cookie Policy